Nuovi profili della responsabilità patrimoniale. Parte II

DestinatariIl corso ? rivolto in particolare agli avvocati civilisti e a tutti coloro che, prescindendo dalla propria area di competenza professionale, vogliano acquisire competenze pi? specifiche in tema di responsabilit? patrimoniale.
L’obiettivo del corso, in coerenza con le finalit? del regolamento per la formazione professionale, ? l’esame della tematica della responsabilit? patrimoniale. Il corso offre spunti di riflessione sulla introduzione dell’articolo 2929 bis del codice civile, rubricato ?espropriazioni di beni oggetto di vincoli di indisponibilit? o di alienazione a titolo gratuito?, e sulle conseguenze operative della disposizione in parola in tema di responsabilit? patrimoniale, analizzandone ambito e limiti di applicazione, introducendo, altres?, interpretazioni e criticit? applicative della norma de qua .Il corso si occupa, ancora, del rapporto tra azione revocatoria ordinaria e articolo 2929 bis del codice civile e dell’onere probatorio nelle opposizioni all’esecuzione ex articolo 2929 bis c.c.
Riflessioni sulla introduzione dell’art. 2929
bis c.c. e  conseguenze  operative di tale norma in tema di
responsabilit? patrimoniale Ambito e limiti di  applicazione 
dell’art. 2929 bis c.c. Rapporti  
tra azione revocatoria ordinaria e art. 2929 bis c.c.L’onere probatorio nelle opposizioni
all’esecuzione ex art. 2929 bis c.c.Interpretazioni e criticit? applicative
dell’art. 2929 bis c.c.

 

Codice:940
Durata: 1 ore
Crediti CFP: 1
Tipologia: Video