Nuovi profili della responsabilità patrimoniale. Parte I

DestinatariIl corso ? rivolto in particolare agli avvocati civilisti e a tutti coloro che, prescindendo dalla propria area di competenza professionale, vogliano acquisire competenze pi? specifiche in tema di responsabilit? patrimoniale.
L’obiettivo del corso, in
coerenza con le finalit? del regolamento per la formazione professionale, ? l’esame
della tematica della responsabilit? patrimoniale, dall’inquadramento generale
dell’istituto alla sua evoluzione normativa nel nostro ordinamento, agli
effetti che la riforma del diritto di famiglia del 1975 ha avuto sulla
medesima. Il corso tratta, inoltre, delle limitazioni degli strumenti di tutela
dei creditori, puntualizzando quando essi non trovano applicazione , dell’ingresso
del trust nell’ordinamento italiano, del rapporto tra debito e
responsabilit? patrimoniale e delle limitazioni riconosciute dalla legge in
tema di responsabilit? patrimoniale.Inquadramento generale ed evoluzione
normativa della responsabilit? patrimoniale nel nostro ordinamentoLimitazioni e ambiti di non operativit? degli
strumenti di tutela dei creditoriL’ingresso del trust nel nostro
ordinamento  Il rapporto tra debito e responsabilit?
patrimonialeGli effetti della riforma del diritto di
famiglia del 1975 in tema di responsabilit? patrimonialeL’accettazione dell’eredit? con beneficio di
inventario e altre limitazioni riconosciute dalla legge in tema di
responsabilit? patrimoniale 

Codice:939
Durata: 1 ore
Crediti CFP: 1
Tipologia: Video