Destinatari
Ingegneri, Architetti, Geometri, Designers e tutti coloro che sono interessati alla Metodologia BIM
Il corso tratta di un percorso formativo sulla metodologia bim : principi , processi, direttive ? prendendo come tema principale la spiegazione di un processo digitalizzato nel mondo delle costruzioni, le procedure e i protocolli normativi sviluppati negli anni, mediante metodi e strumenti bim al fine di ottenere delle linee guida specifiche per gestire progetti e costruzioni in ambiente bim, concentrandosi in questa prima parte sui riferimenti di protocolli, standard, documentazione internazionale bim. Obiettivo e? quello di dare nozioni e conoscenze di cosa sia un processo bim e quali le linee guida e i protocolli internazionali che hanno fatto da apripista a regolamentare il processo bim.
Contenuti
BIM Uses – gli Usi del BIM nel flusso di progettazione
BIM Uses ? il Coordinamento 3D
Model Uses – gli obiettivi ed i livelli di sviluppo del modello – parte 01
Model Uses – gli obiettivi ed i livelli di sviluppo del modello – parte 02
Normativa BIM in Italia – Direttiva Europea e Codice Appalti Dlgs 50/2016
Normativa BIM in Italia – Decreto BIM 560/17
Normativa BIM in Italia – Decreto MIMS 2 agosto 2021 n. 312
ISO 16739 1:2018 Industry Foundation Classes ( IFC )
Normativa BIM UNI11337 – Strutturazione
Glossario BIM – Modelli, oggetti, elaborati
Oggetti, LOD, usi del Modello
Flussi BIM, funzioni, Capitolato Informativo
Ambiente di condivisione Dati
Le Figure BIM Specialist ed Applicativi BIM Authoring
Il BIM Manager, BIM Coordinator, CDE Manager
La certificazione degli Esperti BIM
Metodologie BIM: principi, processi, direttive. Seconda parte
Codice:1838
Durata: 4 ore
Crediti CFP: 4
Tipologia: Video