L’utilizzo di materiali ecosostenibili

Con questo corso vogliamo sensibilizzare sia gli operatori professionali che le persone comuni sull’importanza nell’uso dei materiali ecosostenibili. Ma è giusto anche spiegare cos’è e quando si può definire un materiale veramente ecosostenibile. Illustreremo le 5 regole di base per farvi capire a quali caratteristiche devono sottostare i materiali per essere etichettati eco-sostenibili. Vedremo perché è fondamentale effettuare una valutazione sul suo ciclo di vita e delle ricadute che può generare sull’ambiente. Come si misura Il ciclo di vita tenendo conto essenzialmente di due valori: energetico (consumo di energia necessaria per produrre il materiale) e ambientale (rifiuti rilasciati nell’ambiente dal materiale) Solo se vi è il rispetto di tutti questi aspetti lo si potrà definire ecosostenibile.

Stampa scheda corso
Durata: 1 ora
Tipologia: Video
Periodo:6 mesi
Codice:0CG009

Certificazione

Apri

Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

Obiettivi e superamento

Apri

Il corso ha l’obiettivo di sensibilizzare sia gli operatori professionali che le persone comuni sull’importanza nell’uso di materiali ecosostenibili. 

A chi si rivolge

Apri

Il corso si rivolge a tutti coloro interessati ad approfondire il tema dell’utilizzo di materiali ecosostenibili. 

Modalità e fruizione

Apri

Courseware multimediale 

Argomenti e contenuti

Apri

L’utilizzo di materiali ecosostenibili         
Materiali ecosostenibili: cosa sono e quali sono i più innovativi – Requisiti fondamentali dei materiali per la bioedilizia – Bioedilizia: costruire a impatto zero con i materiali ecosostenibili – Mattoni di funghi per un’edilizia sostenibile – Lana di pecora come isolante: caratteristiche e utilizzo – La pietra ricomposta – I biomattoni – L’isolamento in paglia