L’uso della biomassa come fonte di energia alternativa

La biomassa può aiutare nella lotta contro il cambiamento climatico riducendo le emissioni di gas effetto serra. Utilizzata per il riscaldamento, la produzione di energia elettrica e come carburante per il trasporto, la biomassa può diversificare l’approvvigionamento energetico dell’Unione europea (UE) e creare crescita e posti di lavoro. Affinché il suo contributo sia efficace, deve essere prodotto in modo sostenibile ma deve essere anche incoraggiata a livello di politica ed incentivi

Stampa scheda corso
Durata: 2 ore
Tipologia: Video
Periodo:6 mesi
Codice:0CG054

Certificazione

Apri

Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

Obiettivi e superamento

Apri

Il corso ha l’obiettivo di introdurre il pensiero che vede la biomassa venir considerata sempre più indispensabile per portare un contributo contro il cambiamento climatico.

A chi si rivolge

Apri

Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire il campo dell’uso della biomassa come fonte di energia alternativa.

Modalità e fruizione

Apri

Courseware multimediale 

Argomenti e contenuti

Apri

L’uso della biomassa come energia alternativa         
Definizione di biomassa – Tipologie di biomasse – Caratteristiche chimico-fisiche della biomassa – Utilizzo energetico delle biomasse – I processi termochimici: La combustione diretta – I processi termochimici: Carbonizzazione, Pirolisi e Gassificazione – I processi biochimici: La digestione anaerobica – parte 1 – I processi biochimici: La digestione anaerobica – parte 2 – La fermentazione – I bioliquidi