L’organizzazione tecnico-amministrativa del cantiere edile da parte di aziende edili e professionisti tecnici

CORSO ACCREDITATO AL CNI PER N. 2 CREDITI FORMATIVI.

A 10 anni di distanza dal testo unico della Sicurezza del Lavoro, il corso intende dare ai partecipanti una panoramica, con focus su specifici dettagli, della disciplina in modo da fornire le competenze e le chiavi operative necessarie ad affrontare gli adempimenti e gli eventuali controlli. Significativa è la check list descritta che consente di monitorare – riunendoli in unico quadro sinottico – gli adempimenti dal carattere disparato che provengono da distinte normative.

CORSO ACQUISTABILE FINO AL 01/09/2026
CORSO FRUIBILE FINO AL 28/02/2027

Stampa scheda corso
Durata: 2 ore
Tipologia: E-learning
Periodo:6 mesi
Codice:25p98197
Crediti CFP: 2 CFP

Certificazione

Apri

Il corso prevede un attestato di frequenza per l’attestazione di crediti formativi. 

Obiettivi e superamento

Apri

L’obiettivo del corso è quello di dare un’adeguata panoramica, con focus su specifici dettagli, della disciplina in modo da fornire le competenze e le “chiavi operative” necessarie ad affrontare gli adempimenti e gli eventuali controlli.

A chi si rivolge

Apri

Il Corso si rivolge ad Aziende, Professionisti, a Tecnici, Associazioni e Avvocati del settore, a Rappresentanti degli ordini delle professioni interessate.

Modalità e fruizione

Apri

E-learning.

Argomenti e contenuti

Apri

Il Corso tratta dei: – Documenti obbligatori e documenti consigliati (da tenere in cantiere o in azienda); – Documenti relativi alla sicurezza (responsabile dei lavori, Coordinatori, direttore dei lavori e suoi assistenti, notifica preliminare, DVR, DUVRI generalmente sostituiti da PSC e POS, riunioni di cantiere, informazione e formazione; Ponteggi, Scavi e fondazioni, Macchine, Demolizioni); – Documenti relativi alle varie autorizzazioni cui è subordinato il cantiere (titoli abilitativi edilizi, autorizzazioni ambientali); – Documenti relativi agli appalti ed ai dipendenti. Si affronta inoltre il tema della responsabilità dei professionisti e dei tecnici in ordine alla tenuta dei documenti di cantiere (deleghe di attribuzioni) nonché il tema delle ispezioni di cantiere. Infine, presenta e descrive la relativa Check list.