Legal Marketing. Parte 1

Destinatari

Tutti gli avvocati e tirocinanti che, a prescindere dalla propria area di competenza, siano interessati ad un nuovo e moderno approccio alla professioneL’obiettivo del corso che ha un taglio pratico ? fornire un’ampia panoramica sul mondo della comunicazione degli studi legali e persegue l?obiettivo del far conoscere i nuovi mezzi di comunicazione, suggerire pratiche per migliorare l?organizzazione degli studi legali e fornire gli strumenti per migliorare l?offerta dei servizi professionali.Marketing online
Contenuti
Definizione di marketing online

Perch? gli avvocati non amano il marketing

Le tre regole principali del marketing online

Internet ha rivoluzionato la nostra vita: come si relazionano le persone con un Avvocato oggi?

Come e dove inizia il processo decisionale che porta una persona a scegliere un Avvocato?

Tipologie di marketing online per l’avvocato e lo studio legale

Marketing online e marketing tradizionale, i vantaggi del primo.

Codice deontologico e Marketing

I limiti importanti a promuoversi per l’avvocato prima del 2016.

Il nuovo Codice Deontologico.

I limiti attuali ex art. 9, 11, 14 17, 19, 37 e 57 del Codice deontologico

L’importanza della presenza online per soddisfare la domanda dei potenziali clienti

Presenza fisica e presenza online. Le caratteristiche di un sito web efficace.

Come ottimizzare il sito web. I passi da seguire per mettere su il sito web dello studio legale.

Cosa ? l’usabilit?. Come strutturare la Home page, come fare una buona pagina biografica.

La chiamata all’azione (Call to Action).

Obiettivi del sito, come aumentare le visite sul sito web

Google Ads

Funzionamento di google ads per la pubblicit? online. Vantaggi del servizio Google Ads. Sfruttare al meglio Google Ads. Posizionamento annunci, costruire campagna pubblicitaria, Landing page, strategia di marketing
Marketing dei contenuti (Content Marketing) e marketing educazionale

Codice:1855
Durata: 1 ore
Crediti CFP: 1
Tipologia: Video