DestinatariIl corso ? rivolto in particolare agli avvocati civilisti e a tutti coloro che, prescindendo dalla propria area di competenza professionale, vogliano acquisire competenze pi? specifiche in tema di unioni civili.
L’obiettivo del corso, in
coerenza con le finalit? del regolamento per la formazione professionale, ? la
disamina dell’attualissima tematica delle unioni civili, dai fondamenti
ispiratori della Legge n. 76 del 20 maggio 2016, alla disciplina dei contratti
di convivenza e dei rapporti patrimoniali. Il corso offre un puntuale
parallelismo tra i contratti di convivenza e l’istituto del matrimonio,
soffermandosi, altres?, sulle modalit? di risoluzione dei contratti di
convivenza.I fondamenti
ispiratori della Legge N. 76 del 20 maggio 2016La disciplina dei
contratti di convivenzaComparazioni tra
contratto di convivenza e matrimoni Formalismi,
rapporti patrimoniali e cause di nullit?Risoluzione dei
contratti di convivenza
Le unioni civili. Parte I
Codice:785
Durata: 1 ore
Crediti CFP: 1
Tipologia: Video