Il corso affronta il tema dell’economia circolare come opportunità di sviluppo dei modelli di business che convergano verso la transizione ecologica nel mondo delle PMI. Scopo del corso è illustrare ai soggetti interessati il processo di formazione e trasformazione del settore, stimolando l’innovazione sostenibile e la collaborazione intersettoriale per la creazione di valore condiviso. Il corso si focalizza sulle conoscenze di contesto, tecniche e manageriali relative principalmente all’economia circolare
Stampa scheda corsoLa PMI innovativa nella transizione green

Certificazione
Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
Obiettivi e superamento
L’obiettivo del corso è quello di parlare dell’economia circolare come opportunità di sviluppo dei modelli di business che convergano verso la transizione ecologica nel mondo delle PMI. Inoltre si vogliono illustrare ai soggetti interessati il processo di formazione e trasformazione del settore, stimolando l’innovazione sostenibile e la collaborazione intersettoriale per la creazione di valore condiviso.
A chi si rivolge
Il corso si rivolge alle aziende.
Modalità e fruizione
Courseware multimediale.
Argomenti e contenuti
Inquadramento di una PMI innovativa ; La trasformazione digitale nelle PMI ; Fondamenti di gestione della produzione; Predictive-Waterfall e lo sviluppo di un progetto
Governance ESG per le PMI ;Incentivi per la ricerca, sviluppo e innovazione ;Produzione additiva tra economia circolare e sostenibilità