La nuova legittima difesa e l’eccesso colposo connessi alla neurocriminologia emotiva

DestinatariIl corso ? rivolto in particolare agli avvocati penalisti e a tutti coloro che, prescindendo dalla propria area di competenza professionale, vogliano acquisire competenze pi? specifiche sul tema della legittima difesa vista dal punto di vista della neurocriminologia.
L’obiettivo del corso, in coerenza con le finalit? del regolamento per la formazione professionale, ? offrire agli avvocati penalisti, o ai professionisti che fossero ugualmente interessati all’argomento, una disamina del tema della legittima difesa sotto il profilo neurocriminologico. Il corso analizza la legge di modifica dell’istituto della legittima difesa (L. 36 del 2019), la giurisprudenza inerente a tale argomento e l’articolo 55 del codice penale alla luce della L. 36 del 2019 e introduce le tematiche dei c.d. ?stati emotivi? e della ?reazione astenica?. Inoltre, il corso opera un interessante confronto tra il nuovo articolo 55 comma 2 del codice penale e l’articolo 90 del medesimo codice.
La legittima difesa nella neurocriminologia emotivaLa Legge 36/2019, modifiche all’istituto della legittima difesaAnalisi della giurisprudenza in tema di legittima difesaLa novella del 2019 e gli stati emotivi nella legittima difesaL’art. 55 del codice penale alla luce della L. 36/2019Gli stati emotivi e passionali possono essere cause di esclusione della punibilit??Il confronto tra il nuovo articolo 55 comma 2 del codice penale e l’articolo 90 del codice penaleLa c.d. reazione ?astenica?

Codice:1102
Durata: 1 ore
Crediti CFP: 1
Tipologia: Video