DestinatariIl corso ? rivolto a tutti gli avvocati prescindendo dalla propria area di competenza professionale specifica.
L’obiettivo del corso, in coerenza con le finalit? del regolamento per la formazione professionale, ? la trattazione della disciplina dei rapporti tra avvocati, il c.d. ?dovere di colleganza?, alla luce delle disposizioni del codice deontologico. Il corso illustra le singole norme del codice deontologico riservate alla regolamentazione di tale dovere, congiuntamente al legame tra il dovere di colleganza ed il dovere di difesa, offrendo, altres?, l’esame di riferimenti giurisprudenziali e massime della Corte di Cassazione e del Consiglio nazionale forense dedicate a questo tema.
Il dovere di colleganza nel codice deontologicoIl dovere di colleganza e il dovere di difesaAnalisi delle singole norme del codice deontologico afferenti al rapporto tra colleghiRiferimenti giurisprudenziali e massime della Corte di Cassazione e del Consiglio Nazionale Forense relative al dovere di colleganza
I rapporti con i colleghi nel codice deontologico forense. Profili generali e modelli pratici. Parte I
Codice:1046
Durata: 1 ore
Crediti CFP: 1
Tipologia: Video