Il corso illustra come aumentare la produttività gestendo al meglio il proprio tempo durante l’arco della giornata.
Questo non è il solito corso di time management, ciò che lo differenzia da tutti gli altri è il fatto che non identifica una regola generale uguale per tutti, ma parte dalle caratteristiche personali di ognuno e ti spiega come applicare princìpi, metodi e tecniche alla Vostra personalità.
Gestione del tempo e aumento della produttività
Certificazione
Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.
Obiettivi e superamento
L’obiettivo del corso è quello di illustrare come aumentare la produttività gestendo al meglio il proprio tempo durante l’arco della giornata.
A chi si rivolge
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano aumentare la propria produttività imparando a gestire al meglio il proprio tempo.
Modalità e fruizione
Courseware multimediale.
Argomenti e contenuti
Introduzione alla Produttività e Trasformazione Personale
Neuroscienze applicate alla gestione del tempo e al focus
Design comportamentale e automazione delle decisioni quotidiane
Gestione del tempo attraverso le metriche e le analytics
Benessere digitale avanzato e rigenerazione consapevole
Apprendimento accelerato e costruzione dell’esperienza digitale
Gestione dell’energia e ritmi circadiani per la produttività sostenibile
Gestione produttiva dei gruppi di lavoro e leadership ad alta performance
Resilienza digitale e gestione del cambiamento continuo
Podcast – Gestione del tempo e aumento della produttività