DestinatariIl corso ? rivolto in particolare agli avvocati civilisti e a tutti coloro che, prescindendo dalla propria area di competenza professionale, vogliano acquisire competenze pi? specifiche sul tema dell’interpretazione giuridica.
L’obiettivo del corso, in coerenza con le finalit? del regolamento per la formazione professionale, ? la disamina del tema del formalismo legale e del formalismo convenzionale nell’attuale ordinamento. Questo corso ? incentrato sull’evoluzione legislativa e sull’applicazione del formalismo legale, sul formalismo legale nel codice del consumo ed in particolare nei contratti a distanza, sul formalismo legale nelle convivenze di fatto ed analizza i punti fermi e le criticit? del formalismo legale nelle previsioni contrattuali pi? recenti.
Evoluzione
legislativa e applicativa del formalismo
legale Il formalismo legale nel Codice del consumo a
tutela del contraente deboleIl formalismo legale nei contratti a distanza
e nelle convivenze di fattoPunti fermi e criticit? del formalismo legale
nelle recenti previsioni contrattuali
Formalismo legale e convenzionale. Parte II
Codice:833
Durata: 1 ore
Crediti CFP: 1
Tipologia: Video