Il corso di formazione in materia di igiene e sicurezza alimentare è rivolto agli operatori che manipolano, preparano, somministrano o distribuiscono alimenti.
Il percorso fornisce conoscenze teoriche e pratiche sui principi di igiene, sulle buone pratiche di lavorazione, sulle procedure di autocontrollo basate sul sistema HACCP e sulla corretta gestione dei rischi microbiologici, chimici e fisici.
Corso di formazione in Materia di Igiene Alimentare – Regolamento (CE) n. 852/2004
Certificazione
Il corso è conforme ai principi del Regolamento (CE) n. 852/2004 che delega la responsabilità formativa direttamente agli Operatori del Settore Alimentare (OSA) Al termine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza quale documentazione interna, utile a dimostrare l’adempimento degli obblighi di formazione
Obiettivi e superamento
Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per:
-
Comprendere e applicare i principi fondamentali dell’igiene alimentare
Implementare correttamente il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points)
Prevenire le contaminazioni alimentari e i rischi per la salute pubblica
Adottare comportamenti corretti nella manipolazione degli alimenti
Garantire la conformità normativa europea in materia di sicurezza alimentare
A chi si rivolge
Il corso di formazione in materia di igiene alimentare si rivolge a tutti gli operatori del settore alimentare che, secondo il Regolamento (CE) n. 852/2004, manipolano direttamente o indirettamente alimenti durante le fasi di produzione, trasformazione, distribuzione e somministrazione.
Modalità e fruizione
E-learning.
Argomenti e contenuti
• I rischi e i pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e tecniche di prevenzione • Metodi e principi di autocontrollo • Obblighi e responsabilità dell’industria alimentare • Tecniche di conservazione degli alimenti • Approvvigionamenti materie prime • Pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature • Igiene personale • Metodi e tecniche di individuazione e controllo dei rischi specifici nelle principali fasi del processo produttivo delle singole attività • Epidemiologia • Gli allergeni alimentari • Celiachia.