Celiachia e alimentazione senza glutine. Guida pratica per operatori del settore alimentare

Corso di aggiornamento in merito alla celiachia e l’alimentazione senza glutine.

Stampa scheda corso
Durata: 2 ore
Tipologia: E-learning
Periodo:6 mesi
Codice:4CELGL02_23

Certificazione

Apri

La procedura di accreditamento è dettata dalle normative regionali.

Obiettivi e superamento

Apri

L’obiettivo è quello di fornire un’informazione adeguata in merito alla celiachia e l’alimentazione senza glutine. Vengono, infatti, trattati argomenti teoricopratici per comprendere inizialmente cos’è e come si manifesta questa malattia, per poi passare agli accorgimenti da tenere durante la preparazione di alimenti senza glutine.

A chi si rivolge

Apri

Ogni lavoratore presente in azienda che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare la formazione specifica in merito alla celiachia e l’alimentazione senza glutine. 

Modalità e fruizione

Apri

Courseware multimediale

Argomenti e contenuti

Apri

• Cosa conosciamo della celiachia • La piramide dell’alimentazione mediterranea senza glutine • Classifichiamo gli alimenti • Frutta e verdura • Cereali, pseudocereali, farine consentite e patate • Oli vegetali e frutta secca oleosa • Carne, pesce, uova e legumi • Latte e derivati • Alimenti da limitare ricchi in grassi e zuccheri • Bevande • Cosa troviamo in commercio • Occhio all’etichetta • La Legge 123/2005 • Come procedere per produrre pasti senza glutine.